Bottega Veneta le collezioni autunno-inverno 2015

Quando si dice Bottega Veneta immediatamente vengono in mente immagini di eleganza sofisticata, allure internazionale e classe innata. La piccola azienda delle origini (la “bottega”, appunto) fondata nel 1967 a Vicenza ne ha fatta di strada: oggi fa parte del gruppo internazionale Kering e le sue collezioni anno dopo anno si rendono sempre più interpreti di una personalità dal piglio deciso e decisamente contemporaneo, come questa per la donna autunno/inverno 2015-16, che rivela molte sorprese.L’abbigliamento ha uno stile disinvolto e grafico

Tutto improntato sui grafismi e sul rigore della geometria l’abbigliamento donna Bottega Veneta per il fall-winter 2015: pois, quadri, rombi, grandi e piccoli e di tutti i colori, mixati o monocromatici sono i protagonisti del modo di vestire di una donna sicura di sé ma al contempo non aggressiva. Il grafismo può essere scelto solo per un capo (come una camicia in seta o una gonna, o un paio di pantaloni) o come total look, in un tailleur, ad esempio, o su un cappotto dal taglio a trapezio. E se si preferisce la morbidezza, ecco proposti dei caldi maglioni di lana e lurex, con maniche raglan o meno, da accostare a pantaloni stilizzati o a gonne animalier in coccodrillo, il tutto ancora più urban chic nella variante black&white.



Gli accessori: borse e scarpe che sono un inno al colore e alla gioia
Coloratissime ed intrecciate in nappa: le borse a spalla di Bottega Veneta proposte per l’autunno/inverno 2015-16 sono già diventate un cult, perché riscaldano l’inverno di luce e gioia. Un verde prato, un arancio corallo, un viola lavanda riescono infatti a ravvivare anche il look più cupo. I modelli, poi, sono tantissimi: a spalla (come la bellissima Arizona), trousse, mini, baby, e poi ancora con giochi di tessuti in inserto, e catene (come la celebre Olimpia), e pelle di coccodrillo lavorata su nappa. Anche le scarpe ripercorrono lo stesso iter stilistico delle borse, ma con tacco rigorosamente basso, o al massimo medio. Ballerine in primissimo piano, seguite da slippers, sneakers, stivali o tronchetti: la parola d’ordine è “intrecciato”, con un eterno omaggio al motivo che ha reso celebre questa maison.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *