Foulard e pashimina: mai senza

Uno dei segnali da cui si può capire (osservando lo street style, cioè l’abbigliamento delle persone per strada) che l’inverno è ormai alle spalle e che davanti ci attende solo la bella stagione, è la comparsa al collo di ragazze, così come di signore ed uomini di classe, della pashmina e dei foulard, accessori importantissimi per un outfit che si rispetti, e di cui la scelta non deve mai essere lasciata al caso.Chi pensa che si tratta solo di semplici pezzi di stoffa si sbaglia di grosso, perché la giusta scelta di questi capi può determinare la fortuna o meno di una mise, a qualsiasi ora del giorno. Se ne sono accorti, da tempo, gli stilisti di tutto il mondo, che per questa primavera/estate 2015 propongono nuovi modi di indossare sia la pashmina che il foulard.La prima osservazione che si potrà fare, seguendo le tendenze delle passerelle intorno a foulard o pashmina nei mesi primaverili, è quello di dimenticarsi del monocolore e dare libero sfogo alla fantasia, scegliendo stampe colorate e motivi floreali, geometrici, animalier e così via.



Successivamente si potrà pensare al materiale, ricordando che il foulard in seta resta un must del bon ton (vanno bene anche altre stoffe, ma riservatele per occasioni quotidiane), mentre la pashmina, se in inverno è pensata in cachemire, in primavera o in estate sarà perfetta anche in cotone o lino (non dimenticando, ovviamente, la seta per le occasioni più importanti). Passando agli abbinamenti si potrà senz’altro affermare che il foulard risulta estremamente chic su camicie bianche in cotone e jeans, e conferisce un tocco super glam al trench, anche nelle giornate di pioggia. La pashmina è invece adattissima agli uomini ed ai loro oufit sporty chic, e alle donne che amano il cosiddetto boho style, ispirato cioè alle atmosfere bohemienne.

Proprio partendo da quest’ultimo stile, ecco qualche dritta su come indossare questi accessori. Il boho style predilige, infatti, il semplice avvolgimento attorno al collo in maniera morbida, ma un tocco di eleganza può essere aggiunto applicando una spilla ai due lembi, a mo’ di nodo. Se invece la pashmina è indossata come una stola (ad esempio su abiti da sera), allora potrà fungere anche da mantello o coprispalle. Passando al foulard si potrà considerarlo un vero passpartout, visto che risulta impeccabile utilizzato anche come cintura per ingentilire i jeans, come polsino per un look glam rock, o come inserto sui manici delle borse per trasformarsi immediatamente in una “it girl”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *