Furla : è tempo di crescere
Stile, tendenza, gusto contemporaneo e glamour easy going: ecco alcuni dei tratti che distinguono il brand Furla ed i suoi prodotti all’interno del panorama della pelletteria internazionale. Furla è un brand che ha saputo fare della raffinatezza una questione quotidiana: un’azienda strutturata, solida e sofisticata, in grado di accontentare i desideri di stile della donna cittadina, che vuole sentirsi impeccabile in ogni occasione.Una strategia perseguita con coerenza, che ha portato l’azienda a crescere in maniera sensibile negli ultimi anni: i ricavi di Furla nell’esercizio appena concluso hanno superato i 260 milioni di euro, facendo registrare un +15% di crescita.Un dato importante, soprattutto in un momento di scarso ottimismo e di rallentamento globale dei consumi. La sfida di Furla, però, non finisce qui. L’obiettivo dell’azienda è quello di crescere ancora, ampliando i propri orizzonti.
Una strategia lucida e precisa, che era stata annunciata durante la rassegna Pitti Uomo tenutasi ad inizio 2015 e che è stata confermata ulteriormente qualche giorno fa. Proprio in occasione dell’evento fiorentino di gennaio, infatti, il board di Furla aveva anticipato l’avvio di un nuovo percorso maschile, che avrebbe preso vita nella proposta di una linea per uomo composta da cinture, portafogli ed altri accessori di piccola pelletteria.
Non è mancato, nella proposta invernale di Furla, un ampio spazio dedicato alle borse, grande cavallo di battaglia del brand: l’uomo immaginato dal marchio Made in Italy indossa grandi e capienti bag di pelle, sotto braccio, in spalla o portate a mano, con un tocco metrosexual. Per l’uomo, Furla ha lavorato su una linea decisamente premium, alzando i propri standard qualitativi e spingendosi verso l’innovazione e la ricerca estetica e funzionale. Il fil rouge della collezione presentata per l’autunno inverno 2015-2016 è stato proprio l’eleganza applicata alla funzionalità: un binomio vincente per conquistare i favori dell’uomo business che ogni giorno si scontra con la necessità di immagine coniugata alla praticità. È passata una stagione, quindi, dall’annuncio dell’Amministratore Delegato Eraldo Poletto in merito alla volontà di aprirsi all’uomo, ed oggi, l’azienda, forte dei successi riscontrati in questi mesi, anticipa che la collezione for men crescerà ulteriormente. Per la prossima primavera estate 2016 nelle boutique della Maison, i clienti più esigenti potranno trovare scarpe, occhiali e piccoli capi tessili: un set di accessori che completano il look dell’uomo casual chic, donando eleganza e smartness, in pieno stile Furla. Il rilancio della collezione maschile, dunque, prosegue sena sosta: una scelta intelligente ed acuta che ha intercettato il bisogno di eleganza quotidiana dell’uomo che vive nel tessuto urbano, sempre più vicino ai codici della moda. Non da ultimo, l’ingresso nel segmento della moda uomo, consente a Furla di accelerare il passo verso la conquista di mercati internazionali, affondando il colpo in nazioni molto sensibili e commercialmente fertili verso la cultura dell’abbigliamenti maschile, come, ad esempio, il Giappone. A consacrare definitivamente il grande presidio di Furla nel segmento uomo, sarà una campagna pubblicitaria di altissimo livello, firmata niente meno che dal talento di Mario Testino: un’icona visionaria nel settore delle immagini fashion, in grado di far sognare clienti ed opinion leaders.
di Daniela Fraticelli