Momento d’oro per H&M
Crescere senza sosta, percorrendo tutte le strade possibili: ecco la parola chiave della strategia di espansione di uno dei marchi del settore fast fashion più popolari e profittevoli del mondo, H&M.Il brand svedese, infatti, negli ultimi anni ha fatto registrare un boost sorprendente nelle vendite, nei ricavi e nella presenza retail, consolidando la propria posizione di leadership, seconda solo ad un altro dei colossi del settore, come il marchio Zara.I risultati della prima metà dell’esercizio 2015, resi noti dal management dell’azienda, confermano la bontà della strategia messa in atto dal brand: H&M, nel periodo che va da gennaio a maggio, ha fatto registrare un aumento delle vendite del 23% sfiorando i 10 miliardi di euro.Particolarmente positive, nel conteggio complessivo, le performances in doppia cifra del secondo trimestre del 2015, che hanno visto un aumento delle vendite del 21% ed un relativo incremento dei profitti dell’11%.Risultati ottimi, nonostante qualche criticità nei mercati abbia influito sulle marginalità lorde: il valore del dollaro, in forte incremento, ha fatto salire i costi di produzione e di approvvigionamento delle materie prime. In aggiunta, il clima rigido della primavera 2015 ha contratto le vendite della collezione proposta per la stagione calda, riducendo i guadagni complessivi dell’azienda. Nonostante questo, però, lo slancio del brand non ha subito contraccolpi sensibili, dimostrandosi preparato a gestire le avversità.
Archiviati i festeggiamenti per le soddisfacenti performances, come è possibile continuare a consolidare la crescita anche negli anni a venire, mantenendo il passo di questo ritmo verticale forsennato? Sicuramente, una delle leve più importanti, considerate dai vertici dell’azienda, è quella della capillarità della rete di vendita. Per il 2015 H&M ha in programma l’apertura di circa 400 nuovi punti vendita, che in parte andranno a popolare le nazioni già presidiate dal brand, mentre in altra parte saranno funzionali al debutto della società in mercati nuovi e considerati profittevoli, come il Sud Africa, Macao, Taiwan, Perù e India. Ma essere più presenti e vicini ai clienti di tutto il mondo, pur essendo fondamentale, non è il solo driver di crescita possibile. H&M lo sa, ed è per questo che per il 2015 ha annunciato un’altra, incredibile, novità: l’ingresso nel ricco settore beauty, con una linea brandizzata composta da prodotti per il make-up e per lo skin care, e arricchita da una proposta ad hoc nel segno della premiumness, per una clientela più esigente, e da una gamma di prodotti completamente ecosostenibili, per le tante sostenitrici dello spirito green. Un’ampia offerta di prodotti di bellezza che apre nuovi scenari per l’azienda e che, di certo, farà breccia nel cuore e nel carrello dei tanti consumatori, grazie alla rapida diffusione ed alla massiccia presenza. I prodotti di bellezza firmati H&M, infatti, saranno distribuiti in ben 900 punti vendita in quasi tutto il mondo, oltre che proposti attraverso il canale di e-commerce del brand, per un debutto davvero in grande stile.
di Daniela Fraticelli