Il Kimono, tendenza very cool

Quante volte lo abbiamo visto indosso a delle splendide modelle giapponesi e ce ne siamo innamorate? Con quelle sete preziose, quelle fantasie perfette, quasi da quadro d’autore! Devono aver pensato lo stesso anche i creativi e gli stilisti delle maggiori maison di moda, visto che questo capo orientale è stato sdoganato e reso portabile anche per le donne comuni. Scopriamo allora nei dettagli questa tendenza davvero fresca per i prossimi mesi estivi.
Non ci sono ragioni: le fashioniste che si sono lasciate sfuggire fino ad ora il kimono dovranno consegnare il loro scettro. Sì, perché il kimono è particolarmente trendy, in seta ma non solo, indossato su outfit diversi e con fantasie creative.Pensiamo a quello lungo, pieno di spacchi o frange, di tessuto leggerissimo e da indossare come un abito (Burberry, Jean Paul Gautier) o a quello preziosissimo, intervallato da inserti in lamé, da paillettes cucite a mano e dai colori intensi (Gucci), impeccabile su pantaloni a zampa d’elefante o sui jeans quotidiani, per essere sdrammatizzato con gusto. Il kimono può essere anche in velo leggerissimo ed indossato in spiaggia, come copricostume (da vedere quelli proposti da H&M), oppure corto e spiritoso, stile bohemienne, perfetti anche in casa (Zara).



Le fantasie più attuali per il kimono vanno dalle stampe floreali (fiori grandissimi o molto piccoli, stile Provenza) alle farfalle, dai pois alle geometrie, fino alla doppia tinta in contrasto, con sopra ricamati motivi orientali (come si è visto alle sfilate di Elisabetta Franchi). Molto importanti sono anche gli accessori (scarpe comprese) da abbinare a questo capo. Un kimono lungo particolarmente colorato può essere indossato anche con sneakers scure o scarpa bassa maschile, mentre un kimono/tunica, con cintura in stoffa ed aderente al corpo, richiederà necessariamente sandali con tacco stiletto, molto sexy, e magari qualche richiamo fetish portato avanti grazie a lacci da gladiatore. Le borse abbinate dipenderanno invece dall’occasione: sì ad una hand bag in città, con un kimono corto su jeans o gonna tubino, mentre un’occasione più formale richiederà una borsina a tracolla (ad esempio una matelassé Chanel) o una bustina morbida.
Piano invece con i gioielli: pochi pezzi e scelti con cura. Con i capelli raccolti saranno fantastiche le immancabili perle ed un braccialetto discreto, o, in alternativa, dei pendenti a motivi orientali, mentre se i capelli sono sciolti andranno benissimo dei bracciali rigidi in metallo e dei piccoli orecchini stile boho chic. Poco consigliati il collier o le collanine, visto che il kimono basta già da solo come ornamento per il collo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *