John Galliano: ricominciamo!

Ricominciare, con una nuova identità: questo è l’obiettivo del brand John Galliano per il 2015/2016.Il marchio, parte del Gruppo Christian Dior, negli ultimi anni ha attraversato un periodo davvero buio, iniziato male, con le accuse antisemite rivolte allo stilista John Galliano che nel 2010 lo hanno costretto ad abbandonare le scene per numerosi mesi, e proseguito peggio con le pessime condizioni economiche, tracollate poi nel fallimento, della società licenziatario del marchio, Ittierre.Superate questi due grandi ostacoli, ora è tempo di un nuovo inizio per John Galliano: il marchio ha infatti rivelato una nuova brand identity che darà un volto più fresco e friendly alle attività intraprese dall’azienda.Abbandonato il lato gotico e maledetto del brand, il marchio ora vuole riposizionarsi scrollandosi di dosso un recente passato fato di fango e polemiche.Il risultato? Un nuovo logo caratterizzato da un tocco grafico vintage ma contemporaneo, tagliente ed elegante, raffinato ma dall’attitudine ruvida, che trasmette la doppia anima e l’attitudine eclettica del brand. Il nuovo logo siglerà non solo i capi di abbigliamento e gli accessori, ma sarà la firma distintiva anche di profumi, calzature e abbigliamento e calzature bambino, tutti rami in licenza. Ma il popolare marchio non ha solo in serbo una trasformazione dell’identità.



Il management dell’azienda, per risollevarne le sorti, ha lavorato anche intensamente sul prodotto, per raggiungere, anche attraverso i capi in vendita, l’obiettivo di svecchiare l’immagine del brand, farlo scendere dal piedistallo e avvicinarlo ad un pubblico più ampio, intercettando un bacino più ampio di clienti. La strategia di democratizzazione del brand prende vita nel lancio di una linea contemporary, più accessibile e moderna, che a partire dalla primavera estate 2016 affiancherà la collezione principale e che sarà segnata dalla collaborazione con l’azienda Made in Italy Modalis. La scelta di un partner italiano è, dalle dichiarazione del management di John Galliano, una scelta precisa per ottenere un prodotto di qualità eccellente, che promette di catturare l’attenzione degli esperti del settore e del pubblico. La nuova contemporary collection sarà segnata da una sferzata di energia e di creatività tipica della città Londinese che, con i suoi ritmi ed il suo stile urban ha ispirato il design dei nuovi capi. Il tutto avverrà sotto lo stretto controllo di Dominique de Longevialle, CEO dell’azienda, e di Bill Gaytten il direttore creativo che dal 2011 ha preso il posto dell’esiliato John Galliano. Il cambio dell’identità culturale e visiva del brand sarà presentato al grande pubblico attraverso una campagna di comunicazione, curata dall’Atelier Frank Durand, lo stesso studio che ha dato vita alla nuova veste grafica di John Galliano, e che anticiperà l’arrivo nei negozi della nuova collezione contemporary. L’obiettivo di questo repentino cambio di rotta? Certamente un incremento nelle vendite e nei ricavi, con una stima positiva secondo i calcoli del board che parlano, fiduciosi, di incrementi a doppia cifra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *