Moncler collezione autunno-inverno 2015/2016

Dopo la quotazione in Borsa e l’apertura di nuovi negozi e flagship in giro per il mondo, Moncler non si ferma e punta a far indossare i suoi capi ad un pubblico sempre più modaiolo oltre che sportivo, con una collezione autunno/inverno 2015-2016 davvero molto sofisticata, e dal mood delicato e un po’ british. Il marchio francese nato nel 1952 nei pressi di Grenoble (a Monestier de Clermont, di cui il nome del brand è un’abbreviazione) presenta allora piumini, cappotti e maglioni morbidi e caldi, ma con in più la comodità e fatti per essere indossati in qualsiasi momento della giornata, sia da uomini che da donne. Scopriamo allora la collezione Moncler nei dettagli. Donna: blu e bianco per un richiamo ai ghiacci

Cominciamo con una curiosità: il marketing Moncler ha puntato quest’anno su una comunicazione efficacissima, affidando la campagna pubblicitaria di questa collezione ad una fotografa del calibro di Annie Leibovitz, che ha scelto come ambientazione gli scenari dell’isola di Islanda. La scelta non è casuale osservando la collezione: blu notte, bianco neve e rosa cipria costituiscono i colori base dei piumini che presentano inserti di pellicce calde ed avvolgenti, secondo il trend più seguito dalla moda di questa stagione. Non mancano gli altri colori pass par tout, come il nero o il moka, e nella “Gamme Rouge” anche l’insolito ma elegantissimo rosso. I modelli vanno dai classici bomber alle cappe, dalle giacche imbottite che si fermano sui fianchi per la linea Grenoble, fino a quelle che arrivano al ginocchio ed hanno la cintura in vita. Ciò che li accomuna è un solo concetto: l’eleganza.



Cappotti con linee a trapezio ed ispirazione biker
Anche nei cappotti, veri capispalla di questa stagione, traspare il gusto della ricerca e della contaminazione tra materiali: ecco dunque che il piumino si mescola al panno ed alla pelliccia, sul collo o sui bordi e i colori diventano più vivaci o si lasciano andare a fantasie mimetiche ed animalier. Sempre i cappotti cambiano leggermente la loro linea, mostrandosi spesso a trapezio o avvitati e poi sciancrati, in un taglio che slancia la silhouette, in perfetto remake anni ’70. Stesso discorso per la maglieria, in cui la lana diventa un tutt’uno con inserti in pelle o pelliccia, oppure, ma è ovvio per un marchio così, in piumino. L’ispirazione è anche quella dei bikers, e lo si nota in un certo farsi avanti del nero (colore non usuale per Moncler) e della pelle negli accessori e nelle calzature.

Uomo: dominano i colori (e le emozioni) forti
Decisa ed intensa è invece la collezione da uomo, con piumini e cappotti eleganti ma dal taglio sportivo, maglieria in lana grossa con predominanza di scolli a “V” e pantaloni classici o con sovrapposizioni di tessuti. I piumini si lasciano ammirare nei loro colori sgargianti e metallizzati, con l’azzurro ed il blu in primis, ma anche con i rossi o i neri opachi e una forte nuance caffè perfetta anche per spedizioni sportive nei ghiacci. La linea Grenoble è ancora più focalizzata sullo sport e, soprattutto, su un richiamo ai seventies, con i tipici motivi geometrici e le alternanze di colore. Gli anni ’70 sembrano rivivere anche nella maglieria e nei cappotti, in cui predominano nel primo caso i dolcevita e nel secondo i revers. Non mancano le novità, come le t-shirt iper sportive in cotone o le felpe a manica lunga, ideali anche per la moto. E per lo skiwear? Moncler qui mostra di essere un brand fuoriclasse, presentando giubbotti, capispalla, cardigan, stivali e pantaloni dai tessuti tecnici super innovativi, tutti antiacqua e perfetti per isolarsi dalle fredde temperature, a garanzia di una performance sportiva impeccabile.
di JennyGio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *