Risoluzione alternativa alle controversie

Controversie con un negozio online in merito ad un reso , o ad un prodotto non ricevuto? Problemi su un rimborso o prodotti che non soddisfano le tue aspettative ? Con questo articolo proveremo a risolvere i tuoi quesiti , in maniera semplice ed alternativa.Forse ti sarà capitato che a seguito di un reso e una richiesta di rimborso , qualcosa sia andato storto.I contatti con il servizio clienti non è riuscito a derimere le problematiche.E dopo giorni e giorni di mail e telefonate , sembra non esserci una soluzione. Oltre ad un reclamo , che va fatto sempre in maniera civile ed educata , cosa si può fare ?

Devi sapere che dal 9 Gennaio 2016 è stato istituito per legge un servizio online per la risoluzione delle controversie legate ad acquisti effettuati in rete.Il servizio recepisce le disposizioni introdotte con il D. Lgs. 6 agosto 2015, n. 130 e con il Regolamento UE n. 524/2013, in materia di Alternative Dispute Resolution e Online Dispute Resolution.Da questa data è infatti attiva una piattaforma internet attraverso la quale è possibile aprire una procedura per la risoluzione alternativa di una controversia.

Collegandosi all’indirizzo internet http://ec.europa.eu/consumers/odr/ i consumatori che intendono avvalersi di questa opportunità possono consultare l’elenco degli organismi nazionali , cliccare sul link relativo ed aprire online una pratica di risoluzione della controversia.Attenzione questa procedura è esclusivamente legata ad un contratto concluso online.Sono quindi compresi non solo acquisti di beni , ma anche di servizi.

L’organismo a cui ci si rivolge , raccoglierà tutte le informazioni necessarie per comprendere le problematiche e le ragioni del contendere.Qualunque sia l’esito , il consumatore ha comunque la possibilità di rivolgersi al giudice ordinario.