Dalani decor per il Natale
In ogni stagione dell’anno la casa merita attenzione e cura: porta con sé nuovi colori e nuove atmosfere ma, forse, nessun momento è magico e speciale come il periodo natalizio. Le strade si illuminano, l’inverno è nel pieno del suo splendore e tutte le case subiscono una piccola rivoluzione: colori caldi, tessuti morbidi, decori tradizionali.Nessuna stanza rappresenta di più il Natale di quella destinata ad accogliere parenti e amici. Il vero spirito delle feste è espresso dall’affetto con cui ci si circonda e nessun momento è migliore di una tavola attorno cui sedersi in buona compagnia.
Le tavole a Natale diventano festose: qualunque sia lo stile che caratterizza la casa in cui si trovano. Ambientazioni shabby chic o romantiche, vintage o feng shui, minimaliste o country: le tavole natalizie devono essere all’altezza della gioia e sono il motore della magia delle feste (molte ispirazioni e possibilità sono presenti sul sito Dalani.it nel caso ancora non abbiate scelto quale stile è più adatto alle feste imminenti). Ogni anno designer e brand propongono complementi di arredo e decori perfetti per caratterizzare con stile l’aspetto delle apparecchiature.
Bastano, infatti, pochi piccoli dettagli o scelte precise di colori e tessuti per trasformare la vostra tavola: ad ogni prodotto corrisponde uno stile, una idea di arredo, un’atmosfera. La prima cosa da fare è proprio quella di decidere precisamente a quale idea di Natale si vorrà dare corpo. Uno stile anni Cinquanta, tutto scritte retrò e colori accesi? Oppure toni morbidi e tessuti naturali tipici dell’atmosfera di una casa di campagna? Decori e centro tavola di design che, ispirati alle forme tradizionali, trasformano un albero di natale in linee luminose e asciutte per la vostra tavola? O forse, piuttosto, un look tradizionale?
Dalani.it non è solo un sito in cui acquistare gli elementi indispensabili per dare corpo allo spirito natalizio, è anche un catalogo infinito di idee e suggerimenti. La tavola è come l’albero: un elemento classico da decorare secondo tradizione o con innovative spinte imprevedibili. Piccoli centrotavola natalizi o grandi elementi naturali (piccole bacche, rami di alberi sempreverde), da addobbare secondo i colori e lo stile della sala, sono il primo acquisto a cui pensare. Uno dei simboli più tradizionali è, ad esempio, la corona di rami intrecciati: può trovare posto al centro della tavola, magari addobbata con frutta o spezie profumate. Una cosa non può mancare a nessuna tavola durante queste feste ed è una piccola luce, simbolo del calore, dell’affetto che illumina queste giornate di festa: molti sono i centrotavola con candele o piccole luci.L’apparecchiatura riveste, per la tavola di Natale, una importanza centrale. E’, infatti una complessa questione di equilibri tra più elementi: tovaglia, piatti e servizi, bicchieri e posate. Perché sia tutto perfetto ogni scelta deve essere la più adatta per far sentire i propri ospiti a loro agio e coccolati e perché lo spirito delle feste sia l’ospite di onore. I piatti, ad esempio, sono spesso sottovalutati ma costituiscono il palcoscenico per le preparazioni culinarie e sono la vera chiave per stabilire mood della tavola e atmosfera dell’incontro.
Ogni servizio corrisponde ad uno stile diverso (molti quelli presenti su Dalani.it) e la scelta andrà fatta in accordo con il proprio arredamento oppure, per gli anfitrioni più coraggiosi, procedendo a contrasto. Si pensi, ad esempio, a un servizio con decorazioni armoniose, romantiche, come il servizio da sei piatti in ceramica portoghese Duke of York. Colori tenui nei toni del marrone suggeriscono immediatamente una tavola raffinata ed accogliente, sono perfetti per case di campagna o con uno stile shabby chic. Molto interessanti sono i servizi ispirati alla porcellana dell’Ottocento. Sono piatti da ventuno centimetri, ideali per accogliere gli ospiti con gradevoli fingerfood. La grafica si adatta perfettamente ad un look moderno e shabby, oppure, come singoli elementi colorati, inseriti in una tavola colorata e stravagante.Il dessert è la chiave di volta dell’intera festa. Per essere degnamente servito occorre un servizio all’altezza della gioia portata a tavola.
Molti sono quelli tra cui scegliere: un esempio è il raffinato servizio da sei, con piatto da presentazione e palettina. Natale è il tempo dei dolci: tutte le ultime tendenze del mondo culinario hanno guardato con attenzione al cake design e alla pasticceria come al luogo del colore, della fantasia e della sorpresa. La tavola di Natale non sarà completa senza un servizio per cupcake o alzatine su cui servire meraviglie dolci colorate e festanti. La stessa cura e attenzione andrà riposta alla scelta dei bicchieri: i brindisi sembrano non finire mai durante questo periodo di feste e incontri e auguri. Ogni cena o pranzo, ogni festa ha bisogno del brindisi adatto: bicchieri formali, colorati, appositamente creati per il vino o per la birra: tante sono le possibilità e le scelte a disposizione (il catalogo presente su Dalani.it è davvero sterminato, e tante sono le offerte che si avvicendano). La tavola, insomma, è davvero il centro della casa a Natale. Perché il clima delle feste sia presente bisogna lasciare che trasformi le nostre abitazioni in luoghi di magia e affetto. Dalani.it è il passepartout attraverso cui arredi e decori tradizionali entrano nelle nostre case e con loro lo spirito natalizio.